“Se non hai letto il giornale, sei disinformato. Se l’hai letto, sei male informato”.
(Mark Twain)
Articoli per la stampa (selezione)
- Ultime scoperte sui nostri antenati, La Stampa (23 June 2003)
- Nessun legame con i Neanderthal, Sapere (Ottobre 2003)
- Le cellule della meraviglia, Contro Cancro no. 1 (October 2003)
- I cugini perduti di Homo Sapiens, Le Scienze Giugno 2004
- Le Regard et la Bouche de la Joconde, Cerveau & Psycho no. 12, (in francese, anche in tedesco e portoghese) (15 Dicembre 2005)
- Intervista allo psicologo Howard Gardner, Panorama (21 Settembre 2006)
- Intervista all’etologo Franz De Waal, Pikaia (21 Novembre 2006)
- Alexis de Tocqueville democratico e gentiluomo Panorama (1 Dicembre 2006)
- Intervista al premio Nobel Eric Kandel, Panorama (18 Gennaio 2007)
- Intervista al cosmologo Paul Davies, Panorama (18 Ottobre 2007)
- Recensione de “Il cervello infinito” di Norman Doidge, Panorama (8 Novembre 2007)
- Cosmovisioni, Panorama (5 Marzo 2009)
- Chi ha rubato il cervello di Einstein?, Il Foglio (16 Giugno 2012)
- Intervista al cosmologo John Barrow, Panorama (7 Luglio 2012)
- Recensione di “Cartographies of Time: A History of Timeline” by Rosenberg D. and Grafton A. Panorama (25 Settembre 2012)
- Thomas Kuhn, 50 anni dopo: ecco come ha cambiato la visione della scienza, Panorama (2 Ottobre 2012)
- La salute è una formula matematica., Panorama (7 October 2012)
- La medusa che non muore mai, Panorama (20 Dicembre 2012)
- Il medico che curò se stesso, Panorama (6 Marzo 2017)
- Le nostre prime impronte sulla Terra, Panorama (13 Marzo 2019)
- Fakenews scientiche, genesi e sviluppo, Panorama (12 Marzo 2019)
- Vite quotidiane all’ombra delle piramidi, Panorama (19 Marzo 2019)
- Il dolore è femmina, Panorama (17 Aprile 2019)
- Difesa del silenzio, Panorama (24 Aprile 2019)
- La maledizione dell’Unesco, Panorama (19 Maggio 2019)
- Le altre terre, Panorama (7 Giugno 2019)
- Più che scienza scemenza Panorama (19 Giugno 2019)
- La fabbrica degli organi di scorta Panorama (3 Luglio 2019)
- Palermo, così rifiorisce una città, Panorama (10 Luglio 2019)
- Dritti al cuore della Via Lattea Panorama (21 Agosto 2019)
- La foresta invade lo stadio Panorama (18 Settembre 2019)
- Basterebbe “piantare” tante balene Panorama (16 Ottobre 2019)
- Homo di Denisova, l’antenato che mancava Panorama (30 Ottobre 2019)
- C’è un orto in fondo al mare Panorama (8 Novembre 2019)
- Le voci ritrovate di Ercolano Panorama (20 Novembre 2019)
- Mi si è ristretto l’universo Panorama (27 Novembre 2019)
- Disinquinati dalla natura Panorama (27 Dicembre 2019)
- Fa male ma non inquina Panorama (5 febbraio 2020)
- Polveri sottili: così il governo fa crescere il PM10 Panorama (4 Marzo 2020)
- Se il pappagallo ci pensa su Panorama 16 Marzo 2020)
- Attenti al fattore S Panorama 1 Aprile 2020
- Salvati senza limite di età Panorama (8 Aprile 2020)
- Quei coralli sempre più pallidi Panorama (29 Aprile 2020)
- Ogni pianta è illuminata Panorama (13 Maggio 2020)
- Dopo il Covid saremo video-curati Panorama (27 Maggio 2020)
- Incentivi poco “puliti” Panorama (3 Giugno 2020)
- Ritratto inedito del nostro DNA Panorama (1 Luglio 2020)
- Farfalle, la piccola bellezza Panorama (28 Ottobre 2020)
- Una legge per difenderli Panorama (9 Dicembre 2020)
- Il lato magico di Newton Panorama (30 Dicembre 2020)
- Anglomania Panorama (15 gennaio 2020)
- Così bello sopra così inquinato sotto Panorama (22 gennaio 2020)
